Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il popolo senza politica. Rifondare i partiti

    Riferimento: 9791280351074

    Editore: Spagine
    Autore: Frisullo Sandro
    Collana: Scritture
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2022
    EAN: 9791280351074
    Autore: Frisullo Sandro
    Collana: Scritture
    In commercio dal: 01 Maggio 2022
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel corso di questi anni, con particolare intensità nell'ultimo decennio, ci siamo interrogati come sia stato possibile una così verticale caduta della partecipazione politica, quali le cause del progressivo svuotamento dei partiti e dei corpi intermedi che hanno rappresentato una formidabile ossatura del sistema democratico, quali le ragioni della crisi (che a taluni appare irreversibile) del ruolo di mediazione e di raccordo tra società e Stato che i partiti politici hanno svolto nella lunga storia repubblicana del nostro Paese. Il punto centrale mi pare questo. Senza la rifondazione dei partiti la democrazia politica appare destinata a un lento ma inarrestabile declino. È questa la cruna dell'ago, il sentiero impervio, ma ineludibile, da valicare per rispondere al disagio della democrazia e alla crisi della politica. Un punto che, francamente e stranamente, viene eluso da non pochi analisti e attori della politica quando sono chiamati a leggere e a spiegare l'infinita e incompiuta transizione italiana (che dura da almeno un trentennio).
    E-book non acquistabile