Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il patrimonio immateriale secondo l'Unesco. Analisi e prospettive

    Riferimento: 9788824011464

    Editore: Ist. Poligrafico dello Stato
    Pagine: 248
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2008
    EAN: 9788824011464
    In commercio dal: 2008
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con la Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale l'UNESCO propone una riformulazione del concetto di patrimonio destinata ad avere un impatto considerevole sulle politiche culturali nel loro complesso. I contributi riuniti in questo volume analizzano le implicazioni dell'istituzione di questa nuova categoria patrimoniale che, privilegiando per la prima volta il momento della trasmissione rispetto a quello della documentazione, si prefigge di assecondare la natura dinamica della cultura mediante la salvaguardia delle pratiche culturali tradizionali ritenute minacciate dalla globalizzazione. Avvalendosi del punto di vista delle comunità detentrici di alcune delle pratiche culturali considerate dall'UNESCO come espressioni del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, questo libro affianca in una riflessione comune le prospettive istituzionali e quelle locali e gli approcci giuridico e antropologico.
    E-book non acquistabile