Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il paesaggio e le trasformazioni della globalizzazione a San Vito dei Normanni

    Riferimento: 9791221079197

    Editore: Autopubblicato
    Autore: De Siati Giuseppe
    Pagine: 74
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791221079197
    Autore: De Siati Giuseppe
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il paesaggio di San Vito dei Normanni nel Nuovo Millennio è il risultato di una lunga interazione tra l'uomo e la natura, modellato dai cambiamenti agricoli e dalle politiche territoriali che hanno segnato profondamente i secoli XIX e XX. L'indagine ha rintracciato la memoria storica e culturale del territorio, esplorando le sue trasformazioni attraverso fonti storiche come i catasti, documenti archivistici e indagini sul campo. Emergono cambiamenti storici, come la riduzione delle terre seminative, la scomparsa di boschi e vigneti, e l'espansione degli uliveti, segno di una crescente specializzazione agricola. Nel Nuovo Millennio le sfide della globalizzazione hanno spinto verso un'agricoltura sempre più focalizzata sull'olivicoltura, portando anche gravi minacce come la Xylella fastidiosa, che ha stravolto il panorama agricolo. L'espansione urbana ha ridotto progressivamente le terre coltivate, alterando il paesaggio storico. Il cambiamento nelle pratiche agricole mostra il ritorno a un modello familiare e locale in cui emerge un nuovo utilizzo della terra, il paesaggio della ricreazione che connette la natura alla dimensione sociale e culturale della comunità.
    E-book non acquistabile