Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il padre materno. Da san Giuseppe ai nuovi mammi

    Riferimento: 9788869164651

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Simona Argentieri
    Collana: Universale Meltemi
    Pagine: 118
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2005
    EAN: 9788869164651
    Autore: Simona Argentieri
    Collana: Universale Meltemi
    In commercio dal: 2005
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    ...ai teneri padri di oggi, disponibili a svolgere la funzione materna senza diventare mammi.... La figura del padre è cambiata. Scompare il padre tiranno, affettivamente lontano, tutto lavoro e punizioni. Compaiono i nuovi padri, eredi delle rivoluzioni femministe; che si alternano con la madre al biberon e godono della funzione materna. Sapranno incarnare l'eterna fantasia del padre materno, forte e tenero, protettivo e buono? O diventeranno mammi, che usurpano il posto della madre? Un problema che questo libro affronta nella dimensione psicoanalitica intrecciando più piani - storico, psicologico, fenomenico - dalla storia dell'arte alla società attuale, da san Giuseppe alle immagini pubblicitarie. E si imbatte in una domanda: se gli uomini fanno le mamme, chi vorrà fare il padre?
    E-book non acquistabile