Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il nuovo conto termico

    Riferimento: 9788891616050

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Antonio D'Angola, Massimo Scuderi, Raffaele Pepe
    Collana: Impianti energie
    Pagine: 196
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2016
    EAN: 9788891616050
    Autore: Antonio D'Angola, Massimo Scuderi, Raffaele Pepe
    Collana: Impianti energie
    In commercio dal: 01 Aprile 2016
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Conto Termico un incentivo agli interventi di risparmio energetico e di efficienza di piccole dimensioni tanto prezioso quanto fino ad oggi misterioso. Eppure l'efficientamento energetico degli impianti, la riduzione dei consumi energetici e i conseguenti benefici apportati all'ambiente e all'economia sono di enorme interesse per i privati, le imprese e le Pubbliche Amministrazioni. Lo scarso e deludente utilizzo delle risorse economiche previste per gli incentivi al Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) hanno indotto ad una profonda rivisitazione del meccanismo di incentivazione attraverso il Nuovo Conto Termico, definito anche Conto termico 2.0, in vigore a partire dal 31 maggio 2016. Il volume offre un riferimento per comprendere e guidare il privato cittadino, le imprese e le Pubbliche Amministrazioni all'accesso al meccanismo d'incentivazione tramite numerosi esempi numerici, attraverso i quali vengono meglio esplicitati i requisiti tecnici di accesso e il calcolo dell'incentivo ottenibile. Le novità principali introdotte attraverso il Nuovo Conto Termico sono rappresentate da nuove tipologie di interventi ammessi come la domotica, l'illuminazione, la trasformazione in NZEB (nearly zero energy buildings) di edifici della Pubblica Amministrazione che si aggiungono agli interventi previsti nel precedente Conto Termico, da incentivi più generosi e soprattutto da procedure più semplici.
    E-book non acquistabile