Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il nero dell'oblio della violenza e della ragione di Stato

Riferimento: 9788867860340

Editore: Gambini Editore
Autore: Fabilli Ferruccio
Formato: Libro
Data pubblicazione: 2013
EAN: 9788867860340
Autore: Fabilli Ferruccio
In commercio dal: 2013
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel linguaggio politico, convenzionalmente, nero è sinonimo di fascista o post-fascista. Ma in questo libro rappresenta il nero della volontà (come scelta politica) di rimozione, di stendere il velo di oblio su pagine dolorosissime di un recente passato italiano, a proposito dei cosiddetti anni di piombo, declinati pure in tanti altri modi. I gruppi di destra, digradando le varie sfumature del nero (Ordine Nero, Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale, NAR, MSI,...) - sospinti dal Potere in vario modo (soldi, pressioni golpiste, infiltrazioni, ...) - trascinarono nel loro protagonismo spesso violento generazioni di giovani. Mandandoli al macello. E, ancora, a distanza di decenni è difficile fare chiarezza su quegli avvenimenti per una inestricabile barriera di segreti di Stato. Agli occhi di tanti, ingiustificabili. Ma non alla ragione di Stato, a cui si sono appellati - ieri come oggi - quanti democraticamente preposti alla sicurezza nazionale. Quel filo rosso pare ancor oggi sussistere, alla faccia di quanti rivendicano verità su quegli anni, se non giudiziaria, almeno storica. Specialmente le vittime sopravvissute, e i parenti dei morti.
E-book non acquistabile