Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il Natale nei padri greci. Testi patristici greci tradotti e commentati

    Riferimento: 9788865072103

    Editore: Universitalia
    Autore: Dante Gemmiti
    Pagine: 214
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 06 Dicembre 2011
    EAN: 9788865072103
    Autore: Dante Gemmiti
    In commercio dal: 06 Dicembre 2011
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'anno cristiano è diviso come l'anno civile in due parti. La prima esce dalla notte e tende verso la luce (ciclo di Natale), la seconda è illuminata da tutto lo splendore della luce (ciclo di Pasqua).Liturgicamente la festa ed il ciclo del Natale si sono costituiti dopo quelli di Pasqua e ne hanno subito l'influsso. L'Avvento è la replica della Quaresima, l'Epifania è come la Pentecoste del mistero della Natività. La festa cristiana per eccellenza è quella di Pasqua: essa proclama in maniera eminente la salvezza dell'uomo e la sua vittoria sulla morte grazie al Signore Gesù Cristo. Il tempo cristiano è come scandito dal mistero pasquale, l'avvenimento più importante della fede e della storia per ogni credente. Ogni settimana il giorno del Signore ne riporta la memoria; ogni anno, in primavera, il popolo cristiano ne rivive il mistero di salvezza che il Natale prepara.
    E-book non acquistabile