Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il monastero di San Giuseppe e la prioria di San Frediano in Firenze. Vicende storico-artistiche di un «complesso ritrovato»

    Riferimento: 9788882515690

    Editore: Pagnini
    Autore: Tarchi Rossella
    Collana: Pubblicazioni dell'Archivio Arcivescovile di Firenze. Studi e testi
    Pagine: 248
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9788882515690
    Autore: Tarchi Rossella
    Collana: Pubblicazioni dell'Archivio Arcivescovile di Firenze. Studi e testi
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro ripercorre la storia di un complesso sacro fiorentino ormai scomparso: il monastero di S. Giuseppe e l'antica chiesa di S. Frediano. Attraverso una puntuale analisi delle fonti se ne narra le vicende storiche ed artistiche, con una particolare attenzione alle figure che ebbero un ruolo nella fondazione del monastero, alle priore che lo guidarono e alla vita monastica di queste suore che da S. Frediano si trasferiranno poi, alla fine del Settecento, nel monastero di S. Pietro a Monticelli per concludere la loro storia in quello di S. Agata. L'autrice dedica inoltre ampia trattazione alle vicende artistiche, mettendo in luce il ricco patrimonio d'arte, andato per lo più disperso, al quale contribuirono artisti di chiara fama come Lorenzo di Credi, Piero di Cosimo, Jacopo del Sellaio, Domenico Passignano, Bernardino Poccetti, Giovanni Bizzelli, Lorenzo Lippi, Gherardo Silvani e orafi come Paolo Sogliani. Completa questo studio un apparato fotografico ed un'appendice documentaria dove sono stati trascritti alcuni dei tanti documenti analizzati.
    E-book non acquistabile