Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il mito e la guerra

    Riferimento: 9788869274381

    Editore: Guaraldi
    Autore: Sanarica Donatella
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788869274381
    Autore: Sanarica Donatella
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il mito libera dalle assurde pretese di una vita materiale per innalzare il pensiero verso il fantastico, fornendo la capacità di elaborare le tante incongruenze del vivere. Conoscere il mito è conoscersi fino in fondo, è creazione, narrazione e produce arte e poesia, è ricerca del bello, elevazione. L'uomo si identifica con gli dei per dare forma all'immaginazione. La guerra è il contrario del mito, è distruzione, annullamento dell'uomo, ricerca della fine, esaltazione degli aspetti disumani. Il mito è alla base del pensiero primordiale e aiuta a cogliere gli aspetti poetici della vita. Conflitti ed anomalie colpiscono l'itinerario della vita e riducono le azioni umane a un delirio di spasmodica violenza, fino a sfociare in aberranti forme d'inciviltà. Il mito, come l'arte, rinsalda le devianze del pensiero riportando l'uomo ad una visione più equa che rispecchia la vera natura dell'essere pensante, innalzandolo a creatura ingegnosa che racchiude in sé le virtù che possiede. La conoscenza e l'amore completano il tutto.
    E-book non acquistabile