Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il mio nome è ?Abdu'l-Bahá

    Riferimento: 9788872142233

    Editore: Baha'i
    Autore: Savi Julio
    Pagine: 298
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788872142233
    Autore: Savi Julio
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo aver partecipato alla commemorazione del centenario del trapasso di Sir 'Abbás Effendi, deceduto ad Haifa il 28 novembre 1921, con la pubblicazione del volume Il Maestro e la Parola, dedicato soprattutto ad aspetti letterari dell'opera di questo illustre personaggio, l'Associazione per gli studi bahá'í Alessandro Bausani presenta ora un secondo volume: Il mio nome è 'Abdu'l-Bahá. Biografia ragionata di Sir 'Abbas Effendi. Sir 'Abbás Effendi (più noto come 'Abdu'l-Bahá), nato a Teheran nel 1844 da una nobile famiglia persiana, nel 1852 fu espulso dalla sua terra natale assieme al padre, fondatore di un movimento riformatore fortemente osteggiato in Persia. Vissuto per la maggior parte della sua vita in Terra Santa, dove nel 1868 era stato esiliato dal Sultano turco assieme alla famiglia, dedicò tutta la vita alla divulgazione pratica e teorica della riforma propugnata dal padre, viaggiando in Egitto, in Europa, negli Stati Uniti e nel Canada e producendo una mole di interessanti scritti ancora poco conosciuti in Occidente. Nei suoi discorsi e nei suoi scritti egli sfidò gli assunti e il pensiero predominanti in quel periodo e cercò di far capire a tutti che l'umanità stava per entrare in una nuova era, piena di sfide e di difficoltà, come poi si poté constatare, ma nello stesso tempo ricca di opportunità per trovare una proficua e auspicabile unità nel pensiero e nelle azioni. Il mio nome è 'Abdu'l-Bahá si sviluppa in nove capitoli e quattro appendici ed espone per sommi capi la sua vita e soprattutto le sue opere, illustrando la sua visione innovatrice di modernità, di riforma istituzionale e di razionalizzazione socioculturale e la filosofia sulla quale questa visione si basa.
    E-book non acquistabile