Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il Logos è amore. Benedetto XVI custode della fede e della ragione

    Riferimento: 9788852607882

    Editore: Itaca (Castel Bolognese)
    Autore: Sgubbi Giorgio
    Collana: De-Sidera
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Novembre 2024
    EAN: 9788852607882
    Autore: Sgubbi Giorgio
    Collana: De-Sidera
    In commercio dal: 27 Novembre 2024
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Ragione e fede sono state spesso rappresentate come opposte, inconciliabili tra loro, con grave detrimento dell'una e dell'altra. Infatti una ragione che non sia chiusa in sé stessa scopre un'intima vocazione a ciò che la precede e la supera, a una pienezza che l'uomo non può darsi da sé e che pure attende. Proprio l'esperienza di una inestinguibile attesa porta l'uomo a mettersi in cammino per scoprire ciò che può dare alla propria vita una prospettiva di ferma e sicura speranza. A sua volta la fede, se non vuole cristallizzarsi e ridursi a dottrina, ha bisogno dell'uomo che interroga e che cerca. Ciò che la ostacola non è il domandare, ma, al contrario, la chiusura a ogni forma di domanda. Queste pagine ripercorrono il magistero di Benedetto XVI, seguendo quello che lui stesso ha indicato come filo rosso del suo pensiero: il rapporto tra fede e ragione. Non si tratta di una questione accademica, bensì del futuro di ciascuno, della Chiesa e dell'intera umanità. Una fede separata dalla ragione, infatti, è inevitabilmente separata dalla vita e non sa più indicare la strada dove si incontrano la libertà dell'uomo e il dono che Dio fa di sé. Prefazione di Christoph Ohly, postfazione di Andrea Bellandi.
    E-book non acquistabile