Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il linguaggio della scienza «vs» il linguaggio della politica. Dinamiche di costruzione e rappresentazione della prima fase emer

    Riferimento: 9788891661432

    Editore: Maggioli editore
    Pagine: 272
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788891661432
    In commercio dal: 2023
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro presenta i risultati di una ricerca svolta da docenti e allievi del Dottorato di Comunicazione, Ricerca Sociale e Marketing della Sapienza, durante la primissima fase dell'emergenza Coronavirus in Italia, dalla scoperta del primo contagio - il paziente zero di Codogno - fino alle prime settimane dell'applicazione delle misure di contenimento a livello nazionale. L'obiettivo è di analizzare il contributo degli esperti medici e degli esponenti politici alla gestione dell'emergenza, attraverso un focus sui talk show della fascia mattutina delle sette reti generaliste nelle settimane a cavallo del lockdown. L'ipotesi di ricerca prevedeva che politica e scienza - in quanto sistemi simbolici in grado di imporre specifiche rappresentazioni e immagini del mondo, ordinare strutture cognitive complesse ed in ultima analisi stabilire o rinforzare un ordine simbolico delle cose - avrebbero giocato un ruolo antagonista, in linea anche con le regole dei salotti televisivi. I risultati mostrano invece i tratti di una sostanziale alleanza tra i due sistemi, una temporanea e peculiarissima best practice lontana dalle ipotesi tanto di instaurazione di un racconto tecnocratico della crisi quanto di una strategia di politicizzazione mediatica della scienza.
    E-book non acquistabile