Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il libro della Sapienza

    Riferimento: 9788810558607

    Editore: EDB
    Autore: Gianfranco Ravasi
    Collana: Lapislazzuli
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Gennaio 2016
    EAN: 9788810558607
    Autore: Gianfranco Ravasi
    Collana: Lapislazzuli
    In commercio dal: 22 Gennaio 2016
    Disponibile subito
    12,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Un esordio sul tema dell'immortalità, una riflessione teologica sul concetto di sapienza e una lunga meditazione sull'esodo e sul suo significato permanente costituisconol 'architettura dei 502 versi che compongono il libro biblico della Sapienza. L'autore biblico è un giudeo che vive nel mondo greco di Alessandria d'Egitto, teso ad ascoltare il contesto della cultura ebraica e dei suoi padri, ma ancor di più attento ai fermenti dell'ambiente culturale in cui vive, di cui fa affiorare la nobiltà e la potenza espressiva. Gli studiosi sono orientati a collocare la composizione del libro nel 30 a.C. Ci troviamo dunque di fronte se non all'ultimo, almeno a uno degli ultimi libri dell'Antico Testamento. Con una spiritualità altissima, l'antico Israele offre questa specie di grande saluto al nuovo orizzonte che sta per schiudersi.
    E-book non acquistabile