Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il legno e il metallo nell'edilizia storica. Tra attualità e tradizione

    Riferimento: 9788831347891

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Collana: Arti
    Pagine: 234
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9788831347891
    Collana: Arti
    In commercio dal: 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    46,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Il presente volume approfondisce i temi inerenti a due materiali tradizionalmente impiegati in architettura, quali il legno e il ferro, la cui trattazione, già ampiamente sviluppata nel passato, sembra oggi non più di moda, pur presentando aspetti non ancora esplorati e codificati. Tale approfondimento si basa quindi su diverse fonti storiche che non risultano finora sufficientemente analizzate, offrendo nuovi punti di vista con cui approcciarsi all'argomento. Nel dettaglio, il legno è indagato nelle sue applicazioni specificatamente architettoniche, il metallo nel contesto del suo affiancamento strutturale, tuttora poco noto per una certa ritrosia dei progettisti, dacché, pur impiegato per imperative necessità di sicurezza strutturale, è considerato invasivo e incoerente. Ogni contributo presente all'interno del volume rappresenta una sorta di finestra interpretativa, che non pretende di riassumere l'intera e complessa realtà delle strutture indagate, ma che può sollecitare ulteriori ricerche e riflessioni, onde non affievolire quel flusso di conoscenza utile ad alimentare le potenzialità conservative di questi due elementi - lignei e metallici - nell'edilizia tradizionale.
    E-book non acquistabile