Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il guerriero di Agrigento. Una probabile scultura frontonale del museo di Agrigento e alcune questioni di archeologia siceliota

    Riferimento: 9788870629040

    Editore: L'Erma di Bretschneider
    Autore: Marcello Barbanera
    Collana: Studia archaeologica
    Pagine: 106
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1995
    EAN: 9788870629040
    Autore: Marcello Barbanera
    Collana: Studia archaeologica
    In commercio dal: 1995
    Non disponibile
    108,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Scultura probabilmente concepita per il frontone di un tempio arcaico agrigentino, il Guerriero di Agrigento (490-480 a.C.) viene presentato in questo studio secondo una nuova ipotesi ricostruttiva che lo interpreta come un gigante caduto in combattimento e che si appoggia allo scudo. Marcello Barbanera inoltre prende spunto dallo studio di quest'opera, eseguita verosimilmente da un artista non di formazione siceliota, per riproporre, su nuove basi euristiche, questioni importanti sulla scultura dei centri greci occidentali e sul significato della gigantomachia sui templi greci in Sicilia.
    E-book non acquistabile