Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il grande Gatsby

    Riferimento: 9788893223119

    Editore: 2M
    Autore: Fitzgerald Francis Scott
    Collana: Classic House Book
    Pagine: 151
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Maggio 2022
    EAN: 9788893223119
    Autore: Fitzgerald Francis Scott
    Collana: Classic House Book
    In commercio dal: 24 Maggio 2022
    Non disponibile
    4,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il grande Gatsby è il terzo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato per la prima volta nel 1925, anche se l'autore iniziò a scriverlo nel 1922. Il romanzo è ambientato a New York e a Long Island. Negli Stati Uniti il periodo dal 1920 al 1933 fu contraddistinto dal proibizionismo, in cui erano vietati il commercio e la produzione di alcolici, alimentandone il contrabbando. Fitzgerald si serve della tecnica usata dallo scrittore Henry James (1843 -1916), secondo la quale è uno dei personaggi a raccontare la storia. In questo caso la voce narrante è Nick Carraway, il vicino di casa di Gatsby. Il sogno di Gatsby corrisponde in qualche modo al sogno americano, ma corrisponde in parte anche alla vita tormentata dell'autore, sospeso tra gli eccessi dell'alcool e quelli della moglie Zelda, tra le avventure con le donne, le malattie, i viaggi in Europa, il senso di solitudine imposto dalla storia, e la voglia di esprimersi attraverso la scrittura. Il senso di solitudine, di incomunicabilità e di indifferenza, che sono il tema dominante del romanzo, si riassumono nell'ultima frase: Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato. In Italia, il romanzo è stato tradotto per la prima volta nel 1936 da C. Giardini, con il titolo Gatsby il magnifico, e nel 1950 ad opera di Fernanda Pivano con il titolo Il grande Gatsby.
    E-book non acquistabile