Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il disegno nelle città. Street art is dead. Long live street art!

    Riferimento: 9788898235001

    Editore: 44 Edizioni
    Autore: Giovanni Caffio
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Ottobre 2012
    EAN: 9788898235001
    Autore: Giovanni Caffio
    In commercio dal: 15 Ottobre 2012
    Non disponibile
    57,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo spazio pubblico della città è diventato sinonimo di vitalità e dinamismo grazie ai continui mutamenti delle sue qualità formali e spaziali e alla sua capacità di ospitare funzioni e aspirazioni. In questo delicato e agitato spazio si inserisce il fenomeno del graffitismo e della street art. Spesso combattuto e osteggiato poiché ritenuto atto vandalico, è ora studiato come espressione artistica consolidata e positiva. Queste reazioni ambivalenti nascono dal modo in cui il graffito mette in crisi valori e principi contrapposti. I disegni sui muri, si tratti di graffiti oppure di opere di street art, rappresentano un luogo d'osservazione privilegiato per capire come l'architettura cittadina possa diventare, al di là dei sui aspetti funzionali ed estetici, territorio aperto al confronto sociale. L'idea di iniziare questo percorso ambizioso nasce dalla voglia di conoscere meglio chi agisce con leggerezza e ironia sul sottile confine delle regole. È un viaggio di esplorazione nello territorio urbano contemporaneo, alimentato dall'urgenza di percorrere le vie, passo dopo passo, per osservare il modo in cui il disegno diventa parte del dialogo tra spazio, architettura e uomini.
    E-book non acquistabile