Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il diritto dell'economia tra contesto emergenziale e nuovi paradigmi regolatori

    Riferimento: 9788892953093

    Editore: Tab edizioni
    Collana: Nuovi percorsi di diritto dell'economia
    Pagine: 300
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Novembre 2021
    EAN: 9788892953093
    Collana: Nuovi percorsi di diritto dell'economia
    In commercio dal: 25 Novembre 2021
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La pandemia da Covid-19 sta producendo un impatto devastante sulle strutture sociali; l'interazione tra il contesto pandemico e le residue conseguenze della crisi del 2008 ha definitivamente svelato le incongruenze del modello dominante di capitalismo finanziario, avviando processi di ripensamento critico dell'idea stessa di globalizzazione che ne è substrato necessario. Processi di tale portata incidono su una molteplicità di aspetti relativi alle strutture e all'organizzazione della società con specifiche implicazioni sul piano regolamentare, il quale si pone pertanto come uno dei fattori chiave per conformare il percorso verso assetti futuri. Scopo del volume è analizzare la risposta regolamentare ad alcune problematiche sorte durante il periodo emergenziale, valutarne l'efficacia e l'impatto sulle relazioni economiche, nonché verificare il possibile consolidamento di alcune di esse nel contesto post pandemico, al fine di individuare i percorsi di ridefinizione dei nuovi equilibri socio-economici.
    E-book non acquistabile