Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il digital capital. Risorse e disuguaglianze nella società (dis)connessa

    Riferimento: 9791281068964

    Editore: Paolo Loffredo
    Autore: D'Auria Valentina
    Collana: Scienze sociali. Nuova serie
    Pagine: 130
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791281068964
    Autore: D'Auria Valentina
    Collana: Scienze sociali. Nuova serie
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    21,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi decenni, la sfera digitale si è intrecciata in modo sempre più profondo con la vita sociale: comunicare, informarsi, lavorare o apprendere sono oggi esperienze che passano, in misura diversa, attraverso tecnologie e piattaforme digitali. In questo scenario prende forma il concetto di digital capital, che indica l'insieme di risorse, competenze e possibilità legate all'uso del digitale, capaci di influenzare in modo profondo le disuguaglianze e le opportunità della vita sociale. Questo volume indaga il concetto di digital capital come chiave per comprendere tali trasformazioni, ripercorrendone le origini teoriche e le principali applicazioni empiriche. A partire dalle riflessioni di Marx, Weber e Bourdieu, il libro ricostruisce il percorso che ha condotto alla definizione di una nuova forma di capitale che connette le risorse digitali alle dinamiche più ampie della stratificazione sociale.
    E-book non acquistabile