Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il danno nella giurisprudenza dei giudici di pace. Itinerari tematici e istruzioni per l'uso

    Riferimento: 9788832471281

    Editore: Il Sole 24 Ore
    Collana: I percorsi operativi di Guida al Diritto
    Pagine: 321
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788832471281
    Collana: I percorsi operativi di Guida al Diritto
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume, frutto di un lungo lavoro di ricerca e confronto tra la giurisprudenza edita ed inedita dei Giudici di pace (anche utilizzando le banche dati dell'Osservatorio permanente sul danno alla persona istituito in convenzione tra la Scuola Superiore Sant'Anna e l'ISVAP) con la giurisprudenza di legittimità, è uno strumento di accesso ragionato alla giurisprudenza di prossimità in materia di risarcimento del danno, affiancata dalle più significative pronunce della Cassazione sulla stessa tematica. Riflessioni approfondite permettono agli operatori di rivedere i consueti percorsi argomentativi per fondarli in modo corretto e sostenibile alla luce degli interventi che nel 2008 hanno interessato la responsabilità civile in generale e la giurisprudenza di prossimità in particolare (in particolare le SS.UU. nn. 21934 e 26972-26975 del 2008). Il libro offre una guida per i giudici e i professionisti chiamati a riscrivere il nuovo corso interpretativo sul danno alla persona e dare risposte adeguate alle numerose domande risarcitorie dei cittadini.
    E-book non acquistabile