Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il credito cooperativo in Italia. Una piccola grande banca

    Riferimento: 9788893923118

    Editore: Morlacchi
    Autore: Rossini Rinaldo
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2021
    EAN: 9788893923118
    Autore: Rossini Rinaldo
    In commercio dal: 01 Ottobre 2021
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Sono un appassionato di storia contemporanea, e avendo amici nel comparto bancario del Credito Cooperativo Umbro, ed essendo un inguaribile curioso, mi sono interessato alla sua origine e al suo sviluppo. Ha destato in me interesse il dibattito dei nostri padri costituenti che, malgrado la loro diversa estrazione (cattolici, socialisti, liberali), concordarono nell'inserire alcuni articoli della nostra Costituzione a riguardo, mostrandosi, quindi, sensibili all'argomento della cooperazione economica-creditizia. In questo libro provo a tracciare la vita vissuta dal credito cooperativo, che nasce in Germania tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 e poi anche in Italia, seguendo lo sviluppo creditizio tradizionale; la nascita dell'Europa Unita e della BCE (Banca Centrale Europea); per arrivare poi alle cripto valute (moneta virtuale). Confortato dalle interviste dei protagonisti, vedo che i principi cardine del Credito cooperativo - localismo, solidarietà, umanità - sono ancora validi nel mondo globalizzato».
    E-book non acquistabile