Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il cosiddetto Senatus consultum de Bacchanalibus. La lingua

    Riferimento: 9788862598262

    Editore: Simple
    Autore: Basilio Perri
    Pagine: 103
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788862598262
    Autore: Basilio Perri
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1640 a Tiriolo (pr. Catanzaro), durante gli scavi di fondazione del palazzo del principe Giovan Battista Cigala, (...) fu trovata una tavola di bronzo, che una volta era stata affissa alla parete di qualche edificio importante con chiodi.(...) Essa, a una prima analisi, sembrava contenere il testo originale del Senatus Consultum de Bacchanalibus, con il quale nel 186 av. C. alle idi di ottobre il senato romano avrebbe decretato la eliminazione sia a Roma che in Italia dei luoghi di culto di Bacco non autorizzati, la regolamentazione della partecipazione alle cerimonie autorizzate, della gerarchia e della struttura organizzativa degli adepti di Bacco. (...) Oggi prevale la certezza che si tratti della copia di un edictum, in forma di lettera circolare, che i consoli del 186 formularono sulla base del consultum del senato delle idi di ottobre.
    E-book non acquistabile