Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il cinema per ragazzi e la sua storia

    Riferimento: 9788898158119

    Editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
    Autore: Mario Verdone
    Collana: Anastatica
    Pagine: 20
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788898158119
    Autore: Mario Verdone
    Collana: Anastatica
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La ristampa anastatica del saggio Il cinema per ragazzi e la sua storia, scritto nel 1953 dal grande critico cinematografico Mario Verdone (scomparso nel giugno 2009), costituisce un piccolo omaggio alla memoria dell'appassionato filmologo che con questo lavoro si rivolse ai più giovani cercando di trasmettere loro tutto il suo amore per il Cinema. Al grande critico non sfuggiva l'importanza dello strumento cinema (già componente quotidiana di un'Italia che si stava per avviare verso il boom economico), dacché, scrive Verdone, il bambino può vedere nel film se stesso, identificarsi con il piccolo eroe della vicenda, vedere come potrebbe comportarsi lui stesso nelle circostanze che si presentano ai suoi simili, imparando la vita.... Anche per questo la GBE ha deciso di riproporre, a sessanta anni esatti dalla sua prima edizione, il volume in oggetto, ben sapendo che quanto in esso contenuto ha assunto nel tempo anche un valore storico, importante per comprendere come è cambiato il mondo del Cinema e come, nel contempo, sono cambiati i nostri ragazzi. Il volume è arricchito da due brevi ricordi di Carlo e Luca, figli di Mario Verdone.
    E-book non acquistabile