Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il carattere non necessariamente oppositivo del referendum costituzionale

    Riferimento: 9788892115170

    Editore: Giappichelli
    Autore: Luca Geninatti Satè
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Aprile 2018
    EAN: 9788892115170
    Autore: Luca Geninatti Satè
    In commercio dal: 04 Aprile 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro tratta il carattere non necessariamente oppositivo del referendum costituzionale, per dimostrare che, accanto alla funzione che esso certamente ha quale strumento per l'espressione da parte delle minoranze del loro dissenso rispetto a una legge di revisione costituzionale, è possibile anche una funzione integrativa del referendum, che consiste nell'utilizzo di esso al fine di consentire alle maggioranze di esprimere il proprio consenso alle riforme. Il carattere non necessariamente oppositivo del referendum conduce però a distinguere la funzione integrativa da quella sostitutiva della consultazione, la seconda delle quali non è compatibile con la Costituzione perché si propone di utilizzare il consenso popolare alla revisione in sostituzione di quello parlamentare, rinunciando preventivamente a ricercarlo. Analizzare il carattere non necessariamente oppositivo consente anche di ridiscutere alcuni temi che sono frequentemente abbinati alle trattazioni dell'istituto (come il rapporto fra democrazia rappresentativa e democrazia diretta, l'utilizzo del referendum come appello al popolo e la deriva plebiscitaria cui esso può condurre), temi che sono stati ulteriormente indagati in occasione del tentativo di riforma costituzionale del 2016.
    E-book non acquistabile