Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Calendario. Origine ed evoluzione (Il)

    Riferimento: 9788831242271

    Editore: Aulino
    Autore: Polizzi Isidoro
    Collana: Saggi minimi
    Pagine: 88
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 15 Maggio 2023
    EAN: 9788831242271
    Autore: Polizzi Isidoro
    Collana: Saggi minimi
    In commercio dal: 15 Maggio 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il calendario non è un puro accadimento, ma un contenitore della storia degli uomini e dei popoli e dei loro rapporti con gli avvenimenti naturali. Come viene proposto, il calendario è il passaggio dalla natura alla cultura, con ciò volendo significare che dapprima è la natura che governa la cultura e che il calendario è la cultura che governa la natura: quest'ultima è imprevedibile e non si può fare altro se non subirla. Il calendario che noi conosciamo è solo l'ultimo in ordine di tempo. Quelli pregressi sono approssimazioni sempre più compiute e comunque sempre adeguate al livello delle conoscenze: con ciò si vuole dire che il calendario è essenzialmente frutto della conoscenza. Ma il calendario non è un fatto letterario né tanto meno una costruzione fantastica, come viene dimostrato nell'ultima parte del lavoro, ma un complesso di dati obiettivi sottoposti a leggi immodificabili di fisica e di matematica, cui sottostà ogni elemento che concorre a formare il calendario, strumento di conoscenza inconfutabile perché di natura e di rango matematico. È il gioco degli astri ricondotto a conoscenza matematica contenente elementi utilizzabili nella vita quotidiana.
    E-book non acquistabile