Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ignazio Silone o la Logica della privazione. Atti del Convegno Internazionale di Studi Caen (7 Febbraio 2019) Pescina (23-24 Ago

Riferimento: 9788863445855

Editore: Carabba
Autore: Cimini M. (cur.), Poitrenaud-Lamesi B. (cur.)
Collana: Convegni e celebrazioni
Pagine: 334
Formato: Libro
Data pubblicazione: 30 Aprile 2020
EAN: 9788863445855
Autore: Cimini M. (cur.), Poitrenaud-Lamesi B. (cur.)
Collana: Convegni e celebrazioni
In commercio dal: 30 Aprile 2020
Non disponibile
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Prendendo le mosse da una consolidata attività di collaborazione tra il LASLAR («Lettres, Arts du Spectacle, Langues Romanes») dell'Université de Caen (Normandia) e il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, questo volume raccoglie i frutti di un comune progetto di ricerca intorno all' immaginario pauperistico nell'opera di Silone, realizzato anche con il sostegno del Centro Studi Ignazio Silone di Pescina. La questione del realismo siloniano, già molto discussa in sede critica, trova un saldo fondamento non solo nella rappresentazione meticolosa del mondo subalterno dei cafoni ma anche nella prospettiva politico-esistenziale del suo riscatto. Si tratta di un programma che fa leva, quasi invariabilmente, su una logica del dépouillement e della privazione, della destrutturazione dei falsi miti e delle incrostazioni pseudoculturali che opprimono la vita degli uomini, per rilanciare la centralità di valori archetipici come la giustizia, l'amore, l'amicizia, la solidarietà.
E-book non acquistabile