Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ideologia e arte nella narrativa dell'ultimo Fogazzaro

Riferimento: 9788864383743

Editore: Zona
Autore: Crisostamo M. Concetta
Pagine: 120
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 11 Novembre 2013
EAN: 9788864383743
Autore: Crisostamo M. Concetta
In commercio dal: 11 Novembre 2013
Non disponibile
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fogazzaro non rinnovò la cultura, ma la sua aspirazione volgeva a conciliare l'elemento vecchio con quei presentimenti di novità che egli poteva avvertire. Le componenti ideologiche romantiche e cattoliche sono intimamente connesse nella personalità e nelle opere dell'autore. Soffermandosi sul complesso lavoro del romanziere, si tratta di riconoscere nelle sue opere una bellezza vera che può essere compresa da coloro che aspirano a vivere soprattutto con le facoltà superiori, quantunque, un'ideologia di cattolico liberale informa la personalità di romanziere e il suo gusto di scrittore. Una visione della vita che sia contrasto di passioni, di idee, signorile ripugnanza di ciò che sia troppo inferiore alla natura umana. Lo scrittore insegna che il romanzo è un atto quotidiano di lavoro offerto agli altri. Un'elezione divina per esaltare il dolore e l'amore tra le persone. L'amore del bello e del bene, dunque, permeano i suoi romanzi nei quali ha espresso con somma arte l'eterno dramma dell'umanità, ondeggiando tra il cielo e la terra.
E-book non acquistabile