Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Identità personale e diritto a conoscere le proprie origini

    Riferimento: 9788849556995

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Gimini Marika
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2024
    EAN: 9788849556995
    Autore: Gimini Marika
    In commercio dal: 01 Ottobre 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il diritto del figlio a conoscere le proprie origini, accedendo alla propria storia parentale, rappresenta un tassello importante nel sistema costituzionale di tutela dell'identità personale che spesso si scontra con altri interessi parimenti tutelati dall'ordinamento giuridico. In tale ottica, il lavoro indaga la ricerca delle proprie origini da parte del figlio adottivo, anche in relazione all'ipotesi nella quale la madre si sia avvalsa, al momento del parto, della facoltà di non essere nominata nell'atto di nascita (c.d. parto anonimo). Dopo la ricostruzione della giurisprudenza che ha portato all'introduzione del procedimento dell'interpello, il lavoro si sofferma in particolare su alcune pronunce, sia delle Corti interne sia della Corte europea dei diritti dell'uomo, che hanno contribuito, in assenza di un intervento legislativo, a delineare la disciplina dell'istituto, alla ricerca di un punto di equilibrio tra le ragioni di chi chiede di ricostruire la propria identità personale e chi, invece, sostiene le ragioni dell'anonimato.
    E-book non acquistabile