Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Idea e la differenza. Noi e gli altri, ipotesi di inclusione nel dibattito contemporaneo (L')

    Riferimento: 9788849821468

    Editore: Rubbettino
    Autore: Paternò M. P. (cur.)
    Collana: Università
    Pagine: 199
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2008
    EAN: 9788849821468
    Autore: Paternò M. P. (cur.)
    Collana: Università
    In commercio dal: 30 Settembre 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Immigrati, Rom, clandestini, profughi, stranieri di tutte le etnie e dalle più disparate e molteplici appartenenze sociali e culturali, affollano ormai le città delle liberal-democrazie occidentali, convogliando su questi regimi politici nuove esperienze di vita. Ciascuno con il proprio peculiare passato, con il proprio personale vissuto, tutti diversi nelle loro storie, eguali nell'aspirazione a un futuro migliore, rappresentano, nel loro insieme, molteplici alterità che concorrono alla costruzione di una figura poliedrica e sfuggente dello slraniero. Con questo Altro devono confrontarsi oggi tutti i regimi democralici iniziando con determinazione a interrogarsi, sul piano politico-filosofico prima ancora che su quello delle pratiche di convivenza civile, sul significato e i contenuti dell'eguaglianza e sugli ambiti di esperibilità della differenza.
    E-book non acquistabile