Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Icone pop. Identità e apparenze tra semiotica e musica

    Riferimento: 9788861598676

    Editore: Mondadori Bruno
    Autore: Spaziante Lucio
    Collana: Culture, moda e società
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Febbraio 2016
    EAN: 9788861598676
    Autore: Spaziante Lucio
    Collana: Culture, moda e società
    In commercio dal: 18 Febbraio 2016
    Non disponibile
    19,10 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cosa sono le icone pop? Perché definiscono modelli e propongono idoli? Sono personaggi che occupano uno spazio significativo nella nostra vita, ma raramente ci chiediamo che cosa rappresentino davvero. Il libro adotta una metodologia semiotica senza però adoperare un linguaggio tecnico e analizza le strategie visive che hanno definito l'identità di star musicali come Jovanotti, Daft Punk, Elvis Presley, Bob Dylan, Mina, nei continui rimandi tra musica, moda e media e attraverso la mediazione dell'immagine. Si tratta di figure che hanno costruito la loro identità attraverso interviste, copertine di dischi, videoclip, abiti, stili e comportamenti, in una dimensione sociale performativa. Essere icone pop vuol dire acquisire uno statuto di celebrità, partecipare al dibattito pubblico, incarnare personaggi narrativi e indossare maschere, produrre un complesso gioco di rimandi tra identità ed apparenze. La logica che muove le icone pop musicali può insegnarci molto sui meccanismi sottesi al nostro vivere sociale.
    E-book non acquistabile