Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I teatri di Margine Operativo

    Riferimento: 9788832068009

    Editore: Editoria & Spettacolo
    Collana: Spaesamenti
    Pagine: 152
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2018
    EAN: 9788832068009
    Collana: Spaesamenti
    In commercio dal: 30 Novembre 2018
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Margine Operativo è un progetto artistico profondamente legato alla produzione indipendente, alla cultura underground, al politeismo linguistico, alla scena artistica contemporanea. Quella di Margine Operativo è la storia di un teatro del presente, mai domato dalle etichette estetiche, eppure politico nell'accezione più alta del termine. Il libro è una fotografia in movimento della recente evoluzione del gruppo nato nel 1993 e mutato nei decenni come sono mutati il mondo e la città che lo ha visto nascere, Roma. Un polimorfismo artistico di cui si disegnano i contorni attraverso un'intervista a Alessandra Ferraro e Pako Graziani, i fondatori; i saggi critici di Andrea Pocosgnich e di Letizia Bernazza; le testimonianze di quanti in questi anni hanno collaborato con la compagnia; e un racconto iconografico costituito da fotografie originali e inedite. Gli scritti analizzano il lavoro del gruppo, entrando nelle questioni estetiche e tematiche, focalizzandosi soprattutto su tre spettacoli, di cui vengono pubblicati i testi: Partizan Let's Go!, Presunta morte naturale_un dramma pubblico, Al palo della morte.
    E-book non acquistabile