Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I sovrani della rete. Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato

    Riferimento: 9788849550597

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Paruzzo Francesca
    Collana: Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Luglio 2022
    EAN: 9788849550597
    Autore: Paruzzo Francesca
    Collana: Memorie del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino
    In commercio dal: 30 Luglio 2022
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le piattaforme digitali, per come andate strutturandosi negli ultimi anni, si configurano ormai come veri e propri centri di potere. Lo spazio sociale su cui esse hanno impatto non si limita infatti al solo ambito economico, ma condiziona l'opinione pubblica, la dialettica democratica e la struttura dello Stato costituzionale contemporaneo: la concentrazione di potere che tali soggetti digitali realizza nelle sfere culturali ed economiche è in questo senso in grado di rovesciare la tradizionale gerarchia dei poteri e di determinare nuove forme di disuguaglianza. Di fronte a una realtà cosí complessa, la presente opera si propone di (ri)mettere al centro del discorso quella che è una premessa irrinunciabile del costituzionalismo: ogni forma di potere, qualunque sia la sua origine - politica, ma anche culturale ed economica - deve essere sottoposta a vincoli.
    E-book non acquistabile