Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I soggiorni in Italia e Germania di Subhas Chandra Bose. Un leader politico indiano tra fascismo, nazismo, e comunismo

    Riferimento: 9788869721601

    Editore: Bonomo
    Autore: Tumiotto Maria
    Collana: Studi orientali. Interventi
    Pagine: 206
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2020
    EAN: 9788869721601
    Autore: Tumiotto Maria
    Collana: Studi orientali. Interventi
    In commercio dal: 01 Giugno 2020
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il politico bengalese Subhas Chandra Bose fu uno dei protagonisti della lotta per l'indipendenza dell'India. Tra gli anni Trenta e Quaranta soggiornò a lungo in Europa, dove ebbe modo di osservare gli epocali esperimenti politici che ivi stavano avvenendo e al contempo promosse la causa dell'indipendenza dell'India. Particolarmente interessanti furono i legami che egli stabilì con l'Italia fascista e con la Germania nazista. Trattavasi di un sincero consenso alle ideologie promosse dai due regimi, oppure di una mossa dettata da mero opportunismo strategico? Tramite la puntuale ricostruzione storica dei soggiorni di Subhas Chandra Bose in Italia e Germania, questo testo si propone di analizzare i rapporti tra il politico bengalese e i governi italiano e tedesco, nonché gli influssi del fascismo e del nazismo sul samyavada, l'originale ideologia politica di Bose.
    E-book non acquistabile