Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I soggetti responsabili della sicurezza sul lavoro nell'impresa. Datori di lavoro, dirigenti, committenti, responsabili dei lavo

    Riferimento: 9788814158131

    Editore: Giuffrè
    Autore: Antonio D'Avirro, P. Matteo Lucibello
    Collana: Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.
    Pagine: 226
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788814158131
    Autore: Antonio D'Avirro, P. Matteo Lucibello
    Collana: Teoria pratica dir. III: dir. proc. pen.
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La monografia analizza in modo dettagliato i soggetti responsabili della sicurezza all'interno dell'impresa sia privata che pubblica soffermandosi suoi vari ruoli delineando i compiti e le responsabilità che li caratterizzano. Il volume, nella prima parte dedicata all'impresa privata, muove dall'analisi del datore di lavoro, figura centrale in questa materia, in quanto primo soggetto responsabile della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, per poi esaminare le altre figure che assumono un ruolo significativo, come i dirigenti, i preposti, i responsabili dei lavori, i coordinatori. Particolare attenzione è rivolta all'istituto della delega di funzioni con cui il datore può spogliarsi da responsabilità, trasferendole al dirigente o al preposto. Per quanto riguarda la pubblica amministrazione, oggetto di trattazione della seconda parte del volume, viene prima affrontato il tema della individuazione del datore di lavoro, con le connesse problematiche di responsabilità dell'organo di vertice e della delega di funzioni, per poi analizzare nel dettaglio le posizioni soggettive nei comparti più significativi della P.A. Viene, inoltre, approfondita, nella materia degli appalti pubblici, la figura del responsabile del procedimento, evidenziandone poteri, obblighi e questione controverse.
    E-book non acquistabile