Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I raccontini spiazzanti

    Riferimento: 9791254665756

    Editore: Kimerik
    Autore: Perruccio Stefano
    Collana: Percorsi
    Pagine: 126
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Marzo 2024
    EAN: 9791254665756
    Autore: Perruccio Stefano
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 26 Marzo 2024
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come suggerisce il titolo, I raccontini spiazzanti di Stefano Perruccio non sono strutturati in modo rassicurante e prevedibile. Si tratta piuttosto di un variopinto carosello di voci e situazioni, in bilico tra atmosfere surreali e l'asprezza cinica del quotidiano, senza tralasciare un particolare humour che contribuisce a dare un tocco di leggerezza. L'opera si apre con mini-racconti, più simili a brevi folgorazioni che a vere e proprie storie, istantanee fugaci di un'umanità irrequieta. Seguono poi narrazioni di più ampio respiro, che toccano tematiche molto diverse tra loro, ma sempre contraddistinte da un'atmosfera un po' straniante, in cui realtà e fantasia, razionalità e follia si mescolano in un orizzonte indistinto. L'umano emerge senza idealizzazioni, nudo nella sua vulnerabile perfettibilità. Che si tratti di una giovane stagista insicura, di un misterioso clochard, di un nevrotico stalker o di una famiglia di migranti africani in cerca di un destino migliore, tutti i personaggi di Perruccio sono credibili e al contempo sfuggenti, a volte limpidi e semplici, altre contorti e misteriosi. Una lettura estremamente vivace e ricca di colpi di scena, che coniuga la capacità di sintesi con quella di saper conferire tridimensionalità e complessità al testo. È nell'apparente banalità del quotidiano che si nascondono germi di inquietudine, squarci di solitudini e deliri lucidi che non è poi necessario sforzarsi di capire. Il filo conduttore che unisce questi racconti è l'atmosfera che si respira, mutevole e spesso intrisa di un umorismo lievemente cinico, che invita il lettore a non abituarsi a soluzioni narrative trite e scontate, e a spingere il suo sguardo oltre.
    E-book non acquistabile