Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I nomi s'allontanavano vuoti. La letteratura e Livorno nell'Ottocento. La narrativa

    Riferimento: 9788889530610

    Editore: Edizioni Erasmo
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2010
    EAN: 9788889530610
    In commercio dal: 01 Aprile 2010
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Livorno nell'800 è una città dinamica, aperta e vivace sul piano economico, politico e culturale. Non sorprende, quindi, l'alto numero di pubblicazioni, di case editrici (o piuttosto stamperie) e, infine, di autori. Sono per lo più scrittori dilettanti, insegnanti, professionisti, ma anche commercianti e imprenditori. E si scrive di tutto: non c'è genere letterario che non sia ampiamente rappresentato. La varietà dei temi, dei toni, dei registri, non è cercata: il criterio che ha guidato nella scelta degli autori e dei brani, è stato solo quello di fornire testi interessanti, rappresentativi dei gusti e della mentalità del periodo storico in cui venivano prodotti. In questa prima raccolta sono presentati scrittori noti e meno noti. Le opere proposte coprono quasi tutta la gamma dei generi narrativi brevi: il racconto storico e quello sociale, la novella d'amore, quella di costume, il racconto didascalico, il bozzetto e il frammento, con testi che vanno dagli anni Trenta fino alla fine del secolo. Gli autori sono disposti in ordine alfabetico, per dare al lettore il senso della varietà e della molteplicità dei linguaggi e dei contenuti. I testi narrativi sono preceduti da notizie biografiche degli autori. Il volume si chiude con un'appendice, in cui i curatori danno una lettura dei testi proposti.
    E-book non acquistabile