Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I fondamenti della psicologia scientifica. Da Kant ai neokantiani

    Riferimento: 9788860748782

    Editore: Morlacchi
    Autore: Alessandro Risi
    Collana: Zetema
    Pagine: 236
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788860748782
    Autore: Alessandro Risi
    Collana: Zetema
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il ruolo e la funzione della psicologia tra le scienze è una questione non ancora risolta, come già in passato quando a prevalere era il modello aristotelico, che non riconosceva alla psicologia uno statuto indipendente dalle scienze biologiche. Il presente studio è un lavoro propedeutico a una più precisa determinazione di questo ruolo e funzione, sviluppando una sorta di fenomenologia dello spirito soggettivo che cerca di spiegare la rilevanza in sé della dimensione della soggettività e il suo rapporto con l'oggettività. Questo compito è assolto in un duplice modo, storico e teoretico insieme: quello teoretico in rapporto alla critica teoretica di Kant, per cui la costituzione del soggetto psicologicamente determinato è il rovescio della medaglia del processo costitutivo della costituzione del soggetto trascendentale, oggetto delle tre critiche.
    E-book non acquistabile