Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I crediti e l'informativa di bilancio

    Riferimento: 9788896004999

    Editore: RIREA
    Autore: Marco Venuti
    Collana: Aziende
    Pagine: 206
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2011
    EAN: 9788896004999
    Autore: Marco Venuti
    Collana: Aziende
    In commercio dal: 01 Dicembre 2011
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con il passaggio dalla disciplina codicistica del bilancio ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS) si è verificata una forte discontinuità normativa con riguardo alle fasi che attengono alla formazione del bilancio. Un caso emblematico di tale discontinuità riguarda il trattamento dei crediti in bilancio. Lo scritto analizza i criteri per il riconoscimento, la classificazione e la valutazione in bilancio dei crediti nella disciplina codicistica e in quella degli IAS-IFRS. Attraverso l'analisi svolta, si intendono porre in evidenza - con riferimento ai crediti - le uniformità/difformità dell'approccio teleologico della disciplina codicistica e di quella IAS/IFRS allo scopo di valutarne gli effetti sul piano del valore informativo e contenutistico dei bilanci. A corollario di tale obiettivo, il lavoro vuole anche dimostrare l'improprietà di ogni iniziativa normativa o regolamentare che, prescindendo dall'eterogeneità finalistica delle due discipline, volesse, con atteggiamenti asistematici, proporsi di avvicinarne i postulati di base e le regole tecniche.
    E-book non acquistabile