Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I caduti di Zeithain. Ricerche del Cimitero 1962-1991. «Morti per un no»

    Riferimento: 9788893924221

    Editore: Morlacchi
    Autore: Teglia Leopoldo
    Pagine: 114
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Gennaio 2023
    EAN: 9788893924221
    Autore: Teglia Leopoldo
    In commercio dal: 27 Gennaio 2023
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La vicenda degli IMI, rimasta nell'oblio per interi decenni, è stata progressivamente svelata solo dopo la fine della guerra fredda, legata com'era agli spiacevoli ricordi di delusione, freddo, fame, sofferenze di cui pochi superstiti raramente parlavano. Non fa eccezione il Kriegsgefangenen di Zeithain (ospedale militare di riserva per prigionieri di guerra), uno dei luoghi in cui perirono moltissimi IMI. Negli anni 90 del '900, periodo di distensione che seguì la guerra fredda, le autorità della DDR (Germania Est), cambiando atteggiamento, consentirono di reperire i resti dei caduti e dare loro degna sepoltura. Grazie agli sforzi e alle opere di P. Luca M. Airoldi e del T. Col. Leopoldo Teglia, tenaci e appassionati ricercatori. Questa pubblicazione del racconto di Teglia vuole riproporre, a distanza di oltre trent'anni, il tema e la vicenda.
    E-book non acquistabile