Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Housing a misura di senior. Progettare abitazioni age-friendly

    Riferimento: 9788891658111

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Zallio Matteo, Zanutto Oscar
    Collana: Sociale & sanità
    Pagine: 92
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Maggio 2022
    EAN: 9788891658111
    Autore: Zallio Matteo, Zanutto Oscar
    Collana: Sociale & sanità
    In commercio dal: 31 Maggio 2022
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il contesto demografico italiano ed europeo è in continua evoluzione. I cambiamenti che si verificano in maniera rapida e costante - ancor di più nell'attuale momento storico post pandemico - impattano fortemente sulla vita delle persone e sul sistema di welfare, specialmente per quanto riguarda la fascia senior. Con l'avanzare dell'età e la comparsa di micro e macro-disabilità, l'abitazione, percepita come luogo di rifugio, spazio personale e protettivo, nel quale esprimere la propria più intima personalità, può diventare uno spazio dove le persone si sentono limitate e incapacitate; tutto ciò che circonda l'individuo all'interno dell'abitazione ha il potenziale di costituire un forte pericolo. Allo stesso tempo, raggiunta una certa soglia di disabilità, la casa può diventare una sorta di prigione che condiziona il fisico e incatena la mente. Questo volume esamina il contesto nazionale ed europeo dell'housing per senior, enfatizzando tre aspetti principali. Inizialmente osserva come il contesto sociale e normativo per l'accessibilità e l'inclusione abbiano condizionato interventi per il design di abitazioni accessibili a misura di senior. Successivamente esplora come la nuova domanda abitativa si evolverà in prospettiva della fase post-pandemica ed infine delinea possibili scenari considerando il gap economico, generazionale, la sostenibilità dei modelli assistenziali e le attitudini al consumo delle diverse generazioni. Housing a misura di senior si presenta come un volume informativo, che fornisce al lettore, sia esso progettista, esperto del terzo settore, o singolo cittadino, la conoscenza di base per identificare criticità e l'abilità di ricercare soluzioni user-friendly per migliorare le condizioni di vita nel contesto abitativo.
    E-book non acquistabile