Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Hooke, Wren and the Dome. A seventeenth century crossing space between architecture and engineering

    Riferimento: 9788893598149

    Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
    Autore: Heyman Jacques, Becchi A. (cur.), Foce F. (cur.)
    Collana: Letture di pensiero e d'arte
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Dicembre 2023
    EAN: 9788893598149
    Autore: Heyman Jacques, Becchi A. (cur.), Foce F. (cur.)
    Collana: Letture di pensiero e d'arte
    In commercio dal: 08 Dicembre 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella seconda metà del XVII secolo la nuova scienza degli ingegneri cominciò a dedicare una particolare attenzione all'analisi strutturale di archi, volte e cupole. Christopher Wren (1632-1723) e Robert Hooke (1635-1703) si interessarono allo studio della meccanica applicata all'architettura e le idee di Hooke svolsero un ruolo cruciale nella definizione del progetto per la cupola della cattedrale di San Paolo a Londra. Essa divenne la prima grande cupola costruita in Inghilterra e la più importante realizzazione architettonica di Wren. In questo libro il professor Jacques Heyman - uno dei maggiori esperti al mondo di meccanica strutturale e storia dell'ingegneria, insignito nel 2022 della Sir Frank Whittle Medal della Royal Academy of Engineering - descrive le connessioni tra le ricerche di Wren e Hooke in Inghilterra e quelle di Giovanni Poleni (1683-1761) in Italia, nel momento in cui architetti e ingegneri stavano ridefinendo i propri statuti professionali.
    E-book non acquistabile