Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Homo artificialis dall'umanesimo della purezza ai neoumanesimi dell'ibridazione

    Riferimento: 9788874318452

    Editore: Giannini Editore
    Autore: Incoronato Ciro
    Collana: Tasselli
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2017
    EAN: 9788874318452
    Autore: Incoronato Ciro
    Collana: Tasselli
    In commercio dal: 26 Maggio 2017
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il pensiero Posthuman, nel corso degli ultimi anni, ha attirato l'attenzione di un numero crescente di studiosi, che hanno deciso di confrontarsi con gli scenari etici e teoretici dischiusi dall'incredibile sviluppo delle biotecnologie. L'ingegneria genetica e dei tessuti, la robotica, la bioinformatica e tante altre discipline scientifiche stanno ridisegnando l'uomo, al punto che si ritiene che l'uomo sia giunto alle soglie di una trasfigurazione radicale. Il presente volume s'inserisce nel solco tracciato da un'abbondante letteratura filosofica assolvendo, contestualmente, a due compiti precisi: da un lato, ricostruire genealogicamente le tappe salienti del dibattito teorico incentrato sui neo-umanesimi che intendono rompere, in via definitiva, con la visione metafisico-umanistica dell'uomo; dall'altro, dimostrare come in realtà questi stessi neo-umanesimi non sono altro che la palese prosecuzione della tradizione metafisica.
    E-book non acquistabile