Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Henry Moore e le piccole Veneri. Arte e identità umana

    Riferimento: 9788899847258

    Editore: Edizioni Espera
    Autore: Borruso Francesca Romana
    Pagine: 228
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Dicembre 2019
    EAN: 9788899847258
    Autore: Borruso Francesca Romana
    In commercio dal: 16 Dicembre 2019
    Non disponibile
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il profondo interesse di Henry Moore per l'arte della preistoria toccò negli anni diversi aspetti, dai primi studi e disegni sulle piccole sculture e bassorilievi di creature femminili conosciute come Veneri paleolitiche (1926), all'articolo Primitive art (1941) scritto pochi mesi dopo il terribile bombardamento di Londra durante la prima guerra mondiale, fino ad arrivare alle Three standing figures (1948), alla Woman (1958) e alla Three quarter figure (1961). Il filo di coerenza appassionata e continua che collega quest'interesse alla sua stessa arte, dai disegni alle grandiose sculture, si è svolto per decenni innestandosi sulla sua fondamentale ricerca sull'identità umana. Seguendo Moore nel suo percorso si risale alle prime scoperte archeologiche della seconda metà dell'Ottocento, alle ostilità e agli scontri radicali che suscitò nelle autorità accademiche e religiose la scoperta dell'esistenza della vita e dell'arte di esseri umani vissuti migliaia di anni fa. Prefazione di Margherita Mussi.
    E-book non acquistabile