Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Hanna Arendt e il pensiero ebraico. Esporsi nell'azione

    Riferimento: 9788866826224

    Editore: Photocity.it
    Autore: Giampaolo Manca
    Pagine: 219
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Ottobre 2014
    EAN: 9788866826224
    Autore: Giampaolo Manca
    In commercio dal: 17 Ottobre 2014
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'intento prioritario che emerge in questo testo è quello di rilevare come e in quale misura il pensiero ebraico si sia innestato nella teoresi dell'azione umana di Hannah Arendt. Ciò significa innanzi tutto trovare quel nodo metafisico che annoda la scienza, l'agire etico e Dio nella vita degli uomini che abitano il mondo comune. Il pensiero ebraico, che si fonda sulle Scritture, cerca e trova delle risposte relative a quell'annodamento e le traduce in termini filosofici. Per Hannah Arendt, come per tutti i filosofi, consapevolmente o inconsapevolmente, il pensiero umano, e in particolare il pensiero ebraico, è sempre un pensiero che implica il senso della vita, ovvero la domanda metafisica. Allo stesso tempo tale domanda è il problema della vita di ogni uomo, è il problema della pluralità umana che nella relazione intersoggettiva si interroga sul senso della vita.
    E-book non acquistabile