Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Guido Cagnacci. Il maestro del Barocco in Romagna. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788883127823

    Editore: Il Ponte Vecchio
    Autore: Fabbri M. Pia
    Collana: Mirabilia imaginis
    Pagine: 72
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788883127823
    Autore: Fabbri M. Pia
    Collana: Mirabilia imaginis
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'esperienza umana ed artistica di Guido Cagnacci si svolse in un secolo di guerre feroci, di contrasti ideologici, di intolleranza, ma aperto anche a scoperte scientifiche e geografiche straordinarie: un secolo sul quale è gravato il giudizio negativo dell'illuminismo e del Romanticismo e che solo nel Novecento i critici hanno collocato in una più corretta prospettiva storica, rivalutandone le ardite conquiste estetiche. Guido Cagnacci, riscoperto alla metà del Novecento da Francesco Arcangeli e da Cesare Gnudi, è il rappresentante più significativo del barocco in Romagna. Di questo pittore - straordinario, in particolare, nella rappresentazione delle sue eroine, dotate di una carica sensuale che Renato Zeri diceva senza paragoni - Maria Pia Fabbri ci dà una rappresentazione appassionata ed acuta attraverso l'esame delle sue opere, in una analisi nella quale si mostra come l'artista santarcangiolese abbia saputo percorrere con grande coerenza e coraggio il suo iter solitario e moderno, libero dai condizionamenti del suo secolo.
    E-book non acquistabile