Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Guida al campo trincerato del Monte Calisio. Capisaldi austriaci costruiti a difesa della città di Trento nell'imminenza della g

    Riferimento: 9788868762803

    Editore: Curcu & Genovese Ass.
    Autore: Dorigatti Marco
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Aprile 2021
    EAN: 9788868762803
    Autore: Dorigatti Marco
    In commercio dal: 21 Aprile 2021
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo il libro dedicato al Campo trincerato del Monte Bondone (2016), questo secondo libro di Marco Dorigatti si dedica ai manufatti militari che sono stati costruiti a scopo difensivo sul Monte Calisio, nell'imminenza e durante la Grande Guerra e che costituivano appunto il campo trincerato della città. Tali opere (trincee, piazzole di artiglieria, caverne, opere logistiche ecc.) trovano pochi riscontri nella documentazione ufficiale austriaca, poiché la loro costruzione era stata affidata ai comandanti di ogni singola sezione e non sono mai stati cartografati nel loro aspetto dettagliato. Il metodo seguito per la rilevazione è stato quello topografico: l'acquisizione cioè sul posto dei vari manufatti, con bussola giroscopica e distanziometro digitale. Successivamente, questi dati sono stati georeferenziati e riportati sulla carta tecnica della Provincia Autonoma di Trento. Il risultato finale è la costruzione della linea difensiva in ogni suo piccolo dettaglio. Ogni caposaldo può quindi essere visitato ed interpretato sul posto consultando le planimetrie allegate. In questo modo l'opera può divenire un utile strumento sia per l'escursionista, sia per l'Ente pubblico interessato a eventuali opere di ripristino dei manufatti militari o dei sentieri di accesso.
    E-book non acquistabile