Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Guida ai fondi dell'archivio storico del Banco di Napoli. Gli archivi degli antichi banchi (1539-1808)

    Riferimento: 9791223500798

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Damiani Concetta
    Collana: Fondazione Banco di Napoli. Fonti
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9791223500798
    Autore: Damiani Concetta
    Collana: Fondazione Banco di Napoli. Fonti
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Guida si propone come strumento di ricerca e di orientamento per la consultazione di un complesso documentale che riflette e implica il portato di una storia lunga cinque secoli. Tutto inizia con gli antichi banchi (1539-1808), oggetto primario ma non esclusivo di trattazione, le cui scritture apodissarie sono oggi comprese nel Registro internazionale del Programma UNESCO Memory of the World. C'è, tra gli altri, un costante tratto distintivo che lega le prime istituzioni alla Fondazione Banco di Napoli, rappresentato dall'attenzione alla cura e alla gestione degli archivi, avviate già in età moderna per essenziali motivi di controllo e certificazione, continuate poi nei secoli successivi, anche nell'ottica della veicolazione del valore identitario e culturale rivestito dalla documentazione.
    E-book non acquistabile