Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Guarire le ferite emozionali con i fiori di Bach

    Riferimento: 9791223042250

    Editore: Streetlib
    Autore: Banfi Giorgio
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Maggio 2024
    EAN: 9791223042250
    Autore: Banfi Giorgio
    In commercio dal: 23 Maggio 2024
    Disponibile subito
    17,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La nuova edizione di Guarire le ferite emozionali con i fiori di Bach è stata completamente rinnovata e ampliata rispetto a quella precedente. Il testo è suddiviso in tre parti: nella prima vengono spiegati i concetti alla base della teoria delle ferite emozionali, nella seconda sono descritti i principi del sistema dei fiori di Bach e nella terza, in modo ampio ed esaustivo, vengono analizzati i rimedi floreali utili per prendere consapevolezza delle cinque maschere e guarire dalle cinque ferite emozionali. La teoria delle cinque ferite emozionali è stata ideata da John Pierrakos e Alexander Lowen, psicoterapeuti e fondatori della Bioenergetica, in base agli studi e sperimentazioni di Reich. In seguito questa teoria è stata ripresa da Lise Burbeau, che ne ha dato una lettura di tipo evolutivo, in particolare per quanto riguarda il risveglio delle ferite e la creazione delle maschere. Secondo la teoria delle ferite emozionali esistono cinque figure caratteriali principali che prendono forma nel corpo e nella psiche del bambino nei suoi primi anni di vita, come reazione di difesa a cinque particolari ferite emozionali. Queste ferite sono il rifiuto, l'abbandono, l'umiliazione, il tradimento e l'ingiustizia. In seguito a esse, il bambino sviluppa un determinato comportamento, atto a evitare una particolare ferita, che crescendo si struttura nel carattere e nel corpo dell'individuo sotto forma di blocchi energetico-muscolari e va a costituire un particolare tipo di carattere, o maschera. Esistono profonde analogie tra le ferite emozionali e i concetti spirituali alla base della floriterapia di Bach, tra le cinque maschere e gli stati cronici descritti dal medico inglese. Secondo Bach, ognuno di noi è nato per manifestare un determinato difetto dell'anima e superarlo, attraverso l'esercizio di una virtù corrispondente. L'esercizio di queste virtù, descritte da Bach, può svolgere un ruolo importante in un percorso di guarigione delle ferite emozionali. I fiori di Bach sono rimedi erboristici vibrazionali, in grado di catalizzare il risveglio delle proprie risorse interiori bloccate, grazie alla loro azione consapevolizzante, armonizzante e al profondo messaggio interiore che veicolano. La teoria delle cinque ferite emozionali, applicata alla floriterapia di Bach, offre ottime potenzialità per conoscersi in modo più profondo e sfruttare le proprie energie animiche, allo scopo di stare meglio con se stessi e con gli altri.
    E-book non acquistabile