Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Grande sconvolgimento. Rischi di stagnazione, tecnologia, istituzioni politiche

    Riferimento: 9788815267719

    Editore: Il Mulino
    Autore: Onofri P. (cur.)
    Collana: Percorsi
    Pagine: 177
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Gennaio 2017
    EAN: 9788815267719
    Autore: Onofri P. (cur.)
    Collana: Percorsi
    In commercio dal: 12 Gennaio 2017
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Vent'anni dopo l'inizio della globalizzazione il mondo si confronta ogni giorno con le convulsioni di alcuni trend di lungo periodo, ancora in atto: l'affermazione del nuovo mondo, la rivoluzione tecnologica, l'unione monetaria europea, l'invecchiamento della popolazione, lo scontro tra le civiltà. Sotto la pressione di queste tendenze ci si chiede se la stessa globalizzazione non abbia esaurito la propria forza, e se invece di avere maggiore integrazione mondiale non si stia andando verso una maggiore integrazione regionale. E se da un lato il progresso tecnico sembra al momento avere prodotto un eccesso di offerta globale, amplificato dall'abbondanza di offerta di lavoro nel mondo emergente, dall'altro l'invecchiamento della popolazione nei paesi avanzati tende a provocare stagnazione della domanda e deflazione. Senza contare le migrazioni, la crisi finanziaria e quella dei debiti sovrani, veri e propri stress test della concordia interna dell'Europa. Un'Europa che adesso ha di fronte tre strade: una morte lenta, un collasso improvviso. 0 una rinascita.
    E-book non acquistabile