Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Grande Oriente d'Italia. Storia, politica e filosofia della massoneria occidentale. La mia narrazione (Il)

Riferimento: 9791256221004

Editore: Editoriale Jouvence
Autore: Di Bernardo Giuliano
Collana: Sophia
Pagine: 336
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 15 Ottobre 2025
EAN: 9791256221004
Autore: Di Bernardo Giuliano
Collana: Sophia
In commercio dal: 15 Ottobre 2025
Disponibile subito
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Per la prima volta questo libro indaga le connessioni internazionali tra le prime logge sorte in Inghilterra, Francia, Germania, Italia e nelle colonie americane, ricostruendo un quadro unitario che culmina nella nascita del Grande Oriente d'Italia nel 1805. Un viaggio nella storia, nella politica e nella filosofia della Massoneria occidentale, dalle origini settecentesche ai giorni nostri. Attraverso monarchie, rivoluzioni, totalitarismi e rinascite democratiche, la Massoneria vive fasi alterne: vietata dal fascismo e dal nazismo, rinasce in Italia nel dopoguerra sotto l'influenza delle Gran Logge americane, portatrici di un modello democratico che, però, entra in conflitto con la sua natura esoterica e iniziatica. Ripercorrendo radici antichissime - dai Veda indiani alla filosofia greca, dai Misteri orfici alla tradizione orientale - l'autore mostra come la Massoneria sia anche custode di un sapere millenario, oggi spesso dimenticato o negato. È possibile che essa torni a risplendere, anche negli Stati democratici, senza rinunciare alla sua dimensione spirituale e simbolica? Quest'opera risponde con un sì deciso e traccia la via per renderlo possibile.
E-book non acquistabile